Menu principale e scorciatoie da tastiera

Menu principale

Scorciatoie da tastiera


Menu principale

Tutte le funzioni di OmegaT sono accessibili tramite la barra dei menu, posta sopra la finestra dell'Editor. La maggior parte delle funzioni è anche accessibile utilizzando le scorciatoie da tastiera. Le scorciatoie da tastiera sono attivabili premendo il tasto Ctrl e una lettera. Alcune scorciatoie prevedono l'uso di altri tasti. Per ragioni di leggibilità, i tasti alfabetici vengono qui rappresentati in maiuscolo. L'uso del tasto Ctrl vale per i sistemi operativi Windows, UNIX e UNIX-like dotati di tastiere che prevedono il tasto Ctrl / Control. Gli utenti di Mac dovrebbero invece leggere cmd+tasto. Nelle tastiere Apple, il tasto cmd presenta la dicitura comando o la figura di una mela.

Progetto

Modifica

Vai

Vista

Strumenti

Opzioni

Aiuto


Progetto

Nuovo

Crea e apre un nuovo progetto. La finestra di dialogo per la creazione di un progetto è la stessa di quella per la modifica del progetto.

Apri

Ctrl+O

Apre un progetto esistente.

Importa i file di partenza...

Copia i file selezionati nella cartella /source e ricarica il progetto per caricare i nuovi file.

Importa da MediaWiki...

Importa unità da pagine MediaWiki, in base all'URL digitato.

Ricarica

F5

Ricarica il progetto per riflettere le modifiche esterne nei file di partenza, nelle memorie di traduzione consegnate o nei glossari.

Chiudi

Ctrl+Maiusc+W

Salva la traduzione e chiude il progetto.

Salva

Ctrl+S

Salva la traduzione nella memoria di traduzione del progetto. OmegaT salva automaticamente la traduzione ogni 10 minuti, oppure tutte le volte che si chiude un progetto o che si esce da OmegaT.

Crea i documenti di arrivo

Ctrl+D

Crea i documenti finali inserendo negli stessi la traduzione del testo dei documenti. I documenti verranno salvati nella cartella /target.

Proprietà

Ctrl+E

Visualizza la finestra di dialogo Proprietà del progetto nella quale si potranno modificare le lingue del progetto e il percorso di memorizzazione delle cartelle.

File del progetto...

Ctrl+L

Chiude, o apre, la finestra File del progetto (a seconda che questa sia aperta o chiusa).

Esci

Ctrl+Q

Salva il progetto ed esce da OmegaT. Se il progetto non è ancora stato salvato manualmente, verrà richiesto se si desidera davvero uscire dall'applicazione.


Modifica

Nota: in questo menu non si trovano i comandi che appaiono comunemente nello stesso menu delle altre applicazioni (taglia / copia / incolla), anche se tali comandi saranno comunque disponibili tramite le scorciatoie da tastiera tradizionali. Per esempio:

Copia

Ctrl+C

Copia il testo selezionato negli Appunti.

Taglia

Ctrl+X

Copia il testo selezionato negli Appunti e lo elimina dal documento.

Incolla

Ctrl+V

Incolla il contenuto degli Appunti alla posizione del cursore.

Il menu Modifica contiene le scorciatoie seguenti:

Annulla l'ultima azione

Ctrl+Z

Annulla le ultime modifiche apportate al segmento di destinazione attivo.

Ripristina l'ultima azione

Ctrl+Y

Ripristina le azioni di modifica appena annullate dal segmento di destinazione attivo.

Seleziona corrispondenza fuzzy #N

Ctrl+#N

#N è una cifra da 1 a 5. La scorciatoia seleziona la corrispondenza Na visualizzata all'interno della finestra delle corrispondenze parziali (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).

Sostituisci con corrispondenza

Ctrl+R

Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con la corrispondenza fuzzy selezionata (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).

Inserisci corrispondenza

Ctrl+I

Inserisce la corrispondenza fuzzy selezionata nella posizione del cursore all'interno del segmento di destinazione attivo (per impostazione predefinita, viene inserita la prima dell'elenco).

Sostituisci con testo di partenza

Ctrl+Maiusc+R

Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con quello del testo del segmento originale.

Inserisci il testo di partenza

Ctrl+Maiusc+I

Inserisce il contenuto del segmento di partenza alla posizione del cursore del segmento di arrivo attivo.

Cerca nel progetto

Ctrl+F

Visualizza una finestra di dialogo per avviare ricerche testuali all'interno del progetto.

Sostituisci con la Traduzione automatica

Ctrl+M

Sostituisce il segmento di destinazione con la traduzione Google Translate dell'originale. Non esegue alcuna azione se Google Translate non è attivato (si veda Menu > Opzioni > Traduzione automatica > Google Translate).


Vai

Prossimo segmento non tradotto

Ctrl+U

Si sposta al segmento successivo che non presenta equivalenti nella memoria di traduzione.

Segmento successivo

Ctrl+N o Invio o Tab

Si sposta al segmento immediatamente successivo a quello attivo. Se il segmento attivo è l'ultimo di un file, verrà attivato il primo segmento del file successivo.

Segmento precedente

Ctrl+P o Ctrl+Invio o Ctrl+Tab

Si sposta al segmento immediatamente precedente a quello attivo. Se il segmento attivo è il primo di un file, verrà attivato l'ultimo segmento del file precedente.

Numero di segmento...

Ctrl+J

Il segmento è aperto in base al numero di segmento digitato.

Avanti nella cronologia...

Ctrl+Maiusc+N

OmegaT tiene traccia dei segmenti eseguiti. Con questo comando si può saltare al segmento lasciato in precedenza tramite il comando "indietro nella cronologia". 

Indietro nella cronologia...

Ctrl+Maiusc+P

Con questo comando ci si può spostare indietro nel tempo di uno o più segmenti, per tornare poi a quello attivo.


Vista

Evidenzia i segmenti tradotti

Se si seleziona l'opzione, i segmenti tradotti saranno evidenziati in giallo.

Evidenzia i segmenti non tradotti

Se si seleziona l'opzione, i segmenti non tradotti saranno evidenziati in lilla.

Mostra i segmenti di origine

Se si seleziona l'opzione, i segmenti di origine verrano mostrati e saranno evidenziati in verde. Se non si seleziona, i segmenti di origine non verranno mostrati.


Strumenti

Convalida i tag

Ctrl+T

Avvia il controllo della mancanza o dell'uso scorretto di tag nei file formattati. Verrà proposto un elenco dei segmenti contenenti errori di tag. La sezione della finestra di convalida dei tag descrive che cosa viene visualizzato, mentre quella Lavorazione di testi formattati ne spiega la ragione.


Opzioni

Avanza con il tasto TAB

Imposta la convalida di un segmento con il tasto Tab invece che con il tasto di Invio predefinito. Questa opzione potrebbe risultare utile per i sistemi di input di caratteri cinesi, giapponesi o coreani.

Conferma sempre l'uscita

Il programma chiederà sempre la conferma dell'uscita prima di chiudersi.

Google Translate

Attiva/disattiva Google Translate. Se attiva, la combinazione Ctrl+M sostituirà il testo di destinazione del segmento attivo col suggerimento di Google Translate. Il suggerimento può essere verificato, prima della sua immissione, all'interno della finestra the Google Translate.

Caratteri...

Apre la finestra di dialogo Anteprima caratteri nella quale si potrà modificare il carattere di visualizzazione del testo. Gli utenti con computer "datati" che sperimentano un ridimensionamento lento delle finestre, possono provare a modificare il carattere.

Filtri dei file...

Apre la finestra di dialogo Filtri dei file per configurare la gestione e l'analisi dei file.

Segmentazione...

Apre la finestra di dialogo Segmentazione origine per configurare la segmentazione del testo.

Correzione ortografica...

Apre la finestra di dialogo Configurazione del correttore ortografico che consente di installare, configurare e attivare la correzione ortografica.

Campo di modifica...

Apre la finestra di dialogo Impostazioni del campo di modifica per la sua configurazione

Ripristina finestra principale

Ripristina allo stato predefinito i componenti (editor, corrispondenze, glossario e dizionario e la finestra di Google Translate) della finestra principale di OmegaT. Utilizzare questa funzione quando si sono sbloccate, spostate o nascoste una i più componenti e non si riesce più a sistemarle come si vorrebbe. Utilizzare questa funzione anche quando si cambia la versione di OmegaT e si verificano problemi con finestre che scompaiono.


Aiuto

Manuale dell'utente...

F1

Apre una finestra separata la navigazione per la Guida, contenente questo manuale.

Informazioni su...

Visualizza le informazioni di copyright, i crediti e le informazioni di licenza.


Scorciatoie da tastiera

Nella schermata principale si possono utilizzare le seguenti scorciatoie da tastiera. In presenza di un'altra finestra di dialogo in primo piano, fare clic sulla finestra principale per portarla in primo piano, oppure premere Esc per chiudere la finestra sovrapposta.

Le scorciatoie da tastiera sono attivabili premendo il tasto Ctrl e una lettera. Alcune scorciatoie prevedono l'uso di altri tasti. Per ragioni di leggibilità, i tasti alfabetici vengono qui rappresentati in maiuscolo.

L'uso del tasto Ctrl vale per i sistemi Windows, UNIX e UNIX-like dotati di tastiere che prevedono il tasto Ctrl / Control. Gli utenti di Mac dovrebbero invece leggere cmd+tasto. Nelle tastiere Apple, il tasto cmd presenta la dicitura command o la figura di una mela.


Gestione del progetto

Apri progetto

Ctrl+O

Visualizza una finestra di dialogo per la selezione di un progetto già esistente.

Salva

Ctrl+S

Salva il lavoro in corso nel file project_save.tmx memorizzato nella cartella OmegaT del progetto.

Chiudi progetto

Maiusc+Ctrl+W

Chiude il progetto attivo.

Crea i documenti di arrivo

Ctrl+D

Crea i documenti tradotti nella cartella 'Target' del progetto.

Proprietà del progetto

Ctrl+E

Visualizza le impostazioni del progetto e consente di apportarvi modifiche.


Modifica

Annulla l'ultima azione

Ctrl+Z

Annulla le ultime modifiche apportate al segmento di destinazione attivo.

Ripristina l'ultima azione

Ctrl+Y

Ripristina le azioni di modifica appena annullate dal segmento di destinazione attivo.

Seleziona corrispondenza fuzzy #N

Ctrl+#N

#N è una cifra da 1 a 5. La scorciatoia seleziona la corrispondenza Na visualizzata all'interno della finestra delle corrispondenze parziali (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).

Sostituisci con corrispondenza

Ctrl+R

Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con la corrispondenza fuzzy selezionata (per impostazione predefinita, viene selezionata la prima dell'elenco).

Inserisci corrispondenza

Ctrl+I

Inserisce la corrispondenza fuzzy selezionata nella posizione del cursore all'interno del segmento di destinazione attivo (per impostazione predefinita, viene inserita la prima dell'elenco).

Sostituisci con testo di partenza

Ctrl+Maiusc+R

Sostituisce il contenuto del segmento di destinazione attivo con quello del testo del segmento originale.

Inserisci il testo di partenza

Ctrl+Maiusc+I

Inserisce il contenuto del segmento di partenza alla posizione del cursore del segmento di arrivo attivo.

Cerca nel progetto

Ctrl+F

Visualizza una finestra di dialogo per avviare ricerche testuali all'interno del progetto.

Sostituisci con la Traduzione automatica

Ctrl+M

Sostituisce il segmento di destinazione con la traduzione Google Translate dell'originale. Non esegue alcuna azione se Google Translate non è attivato (si veda Menu > Opzioni > Traduzione automatica > Google Translate).


Spostarsi nella finestra

Prossimo segmento non tradotto

Ctrl+U

Attiva il campo di modifica del segmento successivo non ancora registrato nella memoria di traduzione del progetto.

Segmento successivo

Ctrl+N
Invio o Ritorno 

Attiva il campo di modifica del segmento successivo a quello attivo.

Segmento precedente

Ctrl+P

Attiva il campo di modifica del segmento precedente a quello attivo.

Numero di segmento...

Ctrl+J

Si sposta al numero segmento indicato.

Indietro nella cronologia...

Ctrl+Maiusc+P

Si sposta indietro di un segmento nella cronologia.

Avanti nella cronologia...

Ctrl+Maiusc+N

Si sposta avanti di un segmento nella cronologia.


Finestre di riferimento

Elenco dei file del progetto

Ctrl+L

Visualizza la finestra dei File del progetto.


Altro

Convalida i tag

Ctrl+T

Apre la finestra di convalida dei tag.

Esporta la selezione

Maiusc+Ctrl+C

Esporta la selezione corrente o il testo di origine corrente, se non esiste una selezione.

Cerca nel progetto    

Ctrl+F    

Apre una nuova finestra Cerca.

File della guida

F1

Visualizza, in una finestra separata, i file della Guida di OmegaT.


Avvertenze legali Pagina iniziale Indice